Hotel Giò - Perugia

Calce - Fenomeno Naturale

11 Maggio 2025Calce - Fenomeno Naturale

Domenica 11.05.2025 la delegazione di Perugia ospiterà la degustazione Calce Fenomeno Naturale presso l’Hotel Giò (Sala Sax) alle ore 17:00.

Calce è un villaggio francese di poco più di 200 abitanti incastonato tra le pendici orientali dei Pirenei, la catena montuosa delle Corbières e il Mediterraneo, nella regione del Roussillon. Siamo nel cuore delle Côtes Catalanes, un piccolo distretto a cavallo tra Francia e Spagna emerso, soprattutto negli ultimi 10-15 anni, come uno dei terroir più originali e magnetici dell’intera Francia. La Costa Vermiglia e la cittadina di Perpignan sono a un tiro di schioppo, ma il mare è soltanto uno degli elementi che ne profilano la piattaforma ambientale. Il clima caldo e secco, la costante ventilazione di tramontana, la luce quasi accecante sono elementi costitutivi del paesaggio tanto quanto la peculiare orografia, da cui scaturisce un territorio dai caratteri rudi, selvaggi, per certi versi fuori dal tempo. Un habitat naturale che si lega ad una viticoltura giocoforza estrema, nei fatti ancestrale: non verdi filari ordinati, ma micro fazzoletti di vecchi alberelli-gobelet cinti da muretti a secco, spesso ricavati in veri e propri canyon che ospitano una varietà incredibile di rocce e minerali. Calcari, marne e scisti sono le principali tipologie di suolo che incontriamo nei circa 500 ettari di vigna sparpagliati sul territorio comunale, destinati alla varietà più tipiche della Francia meridionale: grenache bianca e grigia, maccabeu per i bianchi; grenache nera, carignan e syrah per i rossi. Cultivar rivelatesi nel tempo ideali per esaltare l’inconfondibile temperamento minerale del plateau di Calce, grazie anche al lavoro di interpreti particolarmente sensibili alle tematiche “naturali”, alfieri riconosciuti dell’agricoltura biodinamica. Vigneron di culto che hanno dato vita ad aziende ormai imprescindibili nello scenario produttivo d’Oltralpe come Gauby, Pithon, Domaine de l’Horizon, Matassa, Padié.

Saranno proprio i loro vini ad accompagnarci, in una serata pensata e condotta da due giornalisti letteralmente stregati dalle storie di questo paesino della Catalogna Francese, a cui riservano uno spazio speciale fin dal 2008, tra viaggi, articoli e approfondimenti. Ci racconteranno le loro esperienze su Calce Paolo De Cristofaro e Antonio Boco, divulgatori enogastronomici e collaboratori editoriali di lungo corso per alcune delle più importanti testate del settore, nonché fondatori di Tipicamente Magazine.

In degustazione:
Padié | VdF Blanc Fleur de Cailloux 2023
Gauby | Côtes Catalanes Vieilles Vignes Blanc 2021
Matassa | VdF Matassa Blanc 2023
Domaine de l’Horizon | Côtes Catalanes Blanc 2020
Olivier Pithon | Côtes Catalanes La D18 2022
Gauby | Côtes Catalanes Coume Gineste 2022

Il prezzo per partecipante è di € 50,00 e la quota di partecipazione dovrà essere corrisposta mediante bonifico bancario anticipato alle seguenti coordinate:

Sommelier AIS Umbria - Banca Intesa Sanpaolo spa IBAN IT16Z0306903110100000017708

Causale: evento Calce cognome nome partecipante (€ 50 per persona).

La copia del bonifico, valida ai fini della prenotazione, dovrà essere inviata tramite mail ad Anna Chiara Baiocchi, utilizzando l'indirizzo annachiarabaiocchi@aisumbria.it